Inizia a depurare il corpo con una doccia rinfrescante e preparare il fisico alla danza alternata di caldo e freddo.
Comincia il percorso Spa dalle temperature più contenute del bagno di vapore per finire con le alte temperature secche tipiche della sauna finlandese.
Nel bagno turco inizi a buttare fuori tossine, ti rilassi, stimoli sia la circolazione del sangue che quella linfatica e ossigeni i tessuti.
La sauna raggiunge i 90 gradi facendoti sudare: così aumenta il battito cardiaco, bruci calorie, elimini metalli pesanti e rilassi i muscoli. Prima di entrare in sauna, ricordati di togliere le ciabatte e porta con te un asciugamano da posizionare sulla panca per accogliere ogni parte del corpo, piedi compresi. La pelle non deve mai entrare in contatto con il legno.
Il passaggio dall’ambiente caldo alla doccia emozionale con nebbiolina fredda, stimola la circolazione e rende il sistema cardiovascolare più efficiente.
20 minuti di lettino con tisana aromatica, avvolta nella spugna tiepida dell’accappatoio è necessario per la ripresa e per stimolare il metabolismo.
A questo punto è possibile ripetere le operazioni dalla sauna in poi fino ad un massimo di tre volte oppure è possibile abbandonarsi ad un energetico idromassaggio.
I percorsi sono tutti personalizzabili purché non si prescinda mai alla regola principale che prevede la seguente sequenza:
* ambienti caldi (a scelta tra bagno turco e sauna)
* ambienti freddi (vasca idromassaggio o doccia emozionale)
* area tisane in cui ristabilire i liquidi persi e area relax, sempre per almeno 15 minuti.